Costiera Amalfitana
ATTIVITA' > ATTIVITA' 2021
la Costiera Amalfitana
La gita si è svolta al 13 al 16 settembre, 41 i partecipanti.

Per venire incontro alle tante sollecitudini avanzate da numerosi soci, il Consiglio Direttivo, nella riunione del 10 maggio scorso, decise di "rimettere in cantiere" una gita da favola, in più giornate, destinazione la Costiera Amalfitana, con sede logistica a Massa Lubrense presso il Grand Hotel Due Golfi, un prestigioso e rinomato 4 stelle della Costiera Amalfitana, e con l'ultima giornata dedicata agli Scavi di Pompei. Ad onor di cronaca il progetto era già stato programmato per la primavera del 2020, ma, ahimè, non fu realizzata per colpa della pandemia. Stavolta per fortuna il viaggio è andato in porto, Hanno aderito 41 soci (...avrebbero voluto partecipare tante altre persone, ma i posti erano contingentati. Tutto si è svolto con una "precisione svizzera" grazie ad un allestimento organizzativo perfetto, alla totale disponibilità di tutti gli operatori (davvero tutti, nessuno escluso).
Per avere una idea di come si sono sviluppate le giornate, riproponiamo il programma dettagliato, mentre (...per far venire l'acquolina in bocca ai soci e stimolarli a partecipare alle iniziative turistiche e culturali dell'APEC, tutte improntate sulla qualità) più in basso pubblichiamo alcuni scatti fotografici (copyright Augusto Rosati) che hanno come protagonista assoluto un territorio meraviglioso, unico, speciale.

HOTEL DUE GOLFI, MASSA LUBRENSE _località Sant'Agata
L’Albergo. punto logistico base del viaggio per l’intero periodo, è il Grand Hotel Due Golfi, prestigioso 4 stelle, estremamente panoramico, con piscina esterna, con vista sui golfi di Napoli e di Salerno, sulle isole e sulla penisola sorrentina. I posti riservati in hotel, a disposizione dei partecipanti, sono 35.
Partiti al mattino di lunedì 13 settembre alle 8.00 in punto, arrivati a Sorrento, si è pranzato al Ristorante Tasso, uno tra i più rinomati locali di Sorrento con una degustazione di bufala, con assaggi di piccoli tranci di pizza specialità del luogo, e per finire un favoloso babà napoletano.

CIRCUMNAVIGAZIONE E VISITA A CAPRI E ANACAPRI
Martedì 14 settembre, è stata la giornata di Capri, una delle mete più belle, conosciute ed amate del mondo. Il trasferimento è stato effettuato con motonave, partendo dal molo Nerano di Sorrento. Dopo lo sbarco all'isola c'è stata una interessante quanto incantevole visita guidata, dapprima ad Anacapri e poi, dopo un apprezzato Light Lunch in un ristorante (Al Capri) nei pressi della famosa "Piazzetta" nelle viuzze sempre attraenti di Capri. Ma il pezzo forte della giornatra è stato il panoramico giro "mozzafiato" dell’isola con una motonave, dove si è goduto per circa due ore di un paesaggio, vero e proprio paradiso terrestre.

TOUR DELLA COSTIERA AMALFITANA - AMALFI E POSITANO
Anche la terza giornata di questo fascinoso viaggio, è stata all'insegna del mare, ancora una volta in motonave, con destinazioni altrettanto incantevoli, Amalfi e Positano, perle splendide del golfo partenopeo. C'è stata una prima sosta ad Amalfi, per una bella passeggiata a piedi nel centro storico ed ove si è consumato un light lunch in uno dei più rinomati ristoranti della cittadina, Lo Smeraldino. Poi alle 14.30, risaliti in motonave in poco più di mezz'ora si è raggiunti Positano, altro gioiello colorato di questa magnifica costa, che è stata girata in lungo e largo in un paio d'ore.

POMPEI
Il quarto ed ultimo giorno di questo splendido viaggio ha avuto come meta una tra le più importanti location archeologiche del mondo: gli Scavi di Pompei, accompagnati da due guide qualificate, che hanno raccontato della rigogliosa città della Roma imperiale distrutta circa duemnila anni fa (nel 79 d.C.) dal magma e dalla lava di una tra le più terribili eruzioni del Vesuvio. Conclusa la visita c'è stato il trasferimento alla famosa Cantina “Bosco de’ Medici”, ove si sono degustati ottimi vini e consumato un gustoso light lunch. All'insegna della puntualità si è poi rientrati a Roma (Foro Italico) alle 18.30. Ovviamente "tutti felici e contenti".
qualche scatto della bella gita (copyright Augusto Rosati)